Dove si trova Zanzibar?
Al largo delle coste tanzanesi, nell’Africa orientale, c’è l’arcipelago di Zanzibar. Sulle due isole principali, Unguja, detta anche Isola di Zanzibar, e Pemba, e sulle altre isole e isolotti minori, puoi trascorrere le giornate facendo immersioni tra le barriere coralline, navigando su un tradizionale dhow e assorbendo la cultura swahili.
Quando andare a Zanzibar?
Le temperature di Zanzibar si aggirano in media tra i 28°C e i 34°C durante tutto l’arco dell’anno, ma probabilmente il periodo migliore per una vacanza piacevole corrisponde alla stagione secca, tra luglio e settembre.
Ma vediamo insieme mese per mese che cosa succede in questo meraviglioso arcipelago.
Gennaio e febbraio, per esempio, sono due mesi ottimi per visitare Zanzibar, perché le isole sono meno frequentate ma comunque soleggiate e calde, e il mare è limpido, perfetto per chi ama lo snorkeling e le immersioni.
Da marzo a maggio, invece, il clima diventa gradualmente più umido, con lunghe piogge e frequenti acquazzoni, caratteristica che lo rende il periodo meno consigliato.
Come dicevamo all’inizio, tra giugno e settembre abbiamo la stagione secca, il periodo perfetto non solo per godersi le bellissime spiagge tropicali, ma anche per fare escursioni e visitare la capitale Stone Town. C’è poi chi preferisce visitare Zanzibar nell’ultima parte dell’anno, tra ottobre e dicembre, quando il clima è comunque caldo, ma intervallato da piogge di breve durata e che possono costituire anche una piacevole pausa dall’afa.

Le spiagge più belle di Zanzibar?
La spiaggia di Nungwi coincide con la punta nord dell’isola principale di Zanzibar, e per questa ragione il lido si estende per molti chilometri sia sul lato est che su quello ovest. La differenza dei due paesaggi fa sì che proseguendo da un lato all’altro della spiaggia il paesaggio vari molto, soprattutto a causa del fenomeno delle maree che è molto più accentuato sui lidi orientali.
La spiaggia di Kendwa si trova a nord di Zanzibar, sul versante ovest dell’isola, ed è considerata una delle più belle di tutta Unguja: la sabbia, di consistenza della cipria, è color avorio e l’acqua si perde nelle mille sfumature di turchese. Qui il fenomeno delle maree è molto più contenuto rispetto al lato est, quindi la spiaggia è ampia e l’acqua risulta profonda.
Jambiani è una lunga spiaggia che si trova all’incirca nella zona sud est dell’isola di Zanzibar. Qui il fenomeno delle maree è più accentuato rispetto ad altre spiagge, quindi il paesaggio è diverso a tutte le ore. Può capitare che l’acqua si ritiri o sia bassissima per moltissimi metri, il che rende il lido ottimo per dedicarsi lunghissime passeggiate.
La spiaggia di Kiwengwa si trova nell’area est dell’isola, e più precisamente nel tratto centro settentrionale della costa. Qui la bellezza del luogo non ha nulla da invidiare alle altre spiagge; sicuramente vale la pena riservarsi del tempo per delle passeggiate alla scoperta della fauna: il fondale infatti è ricco di pesci tropicali e bellissime stelle marine.
Paje è la spiaggia dell’omonimo villaggio di Zanzibar che si trova sulla costa sud est dell’isola. Poiché è meno conosciuta rispetto ad altri lidi di questa lista, si tratta di una spiaggia molto tranquilla e poco affollata. Qui sia il litorale che il mare sono davvero pulitissimi, e ciò la rende una delle spiagge più belle di Zanzibar. Anche qui fenomeno delle maree è molto accentuato.
Escursioni da non perdere a Zanzibar
- Safari blue
- Nakupenda tour
- Mnemba Island
- Prisone Island
- Spice tour
- Stone town tour
- Blue Lagoon
- Dolphin tour
- Nungwi Aquarium tour
